Schema della sezione

  • Informazioni logistiche

    The course can be taught in English on request.

    Docente

    Orario

    • Giovedì 16-18, aula E1
    • Venerdì 16-18, aula O1

    Il corso inizia il 27 febbraio.

    Programma di massima

    • funzioni di matrici: definizione, proprietà teoriche, e metodi numerici per il loro calcolo
    • metodi computazionali per equazioni di matrici, con riferimento particolare a quelle che compaiono in teoria dei controlli (equazioni di Sylvester e di Riccati).

    Libri

    • N. Higham, "Functions of Matrices: Theory and Computation", SIAM, 2008. Disponibile per il download gratuitamente (un pdf per capitolo) dall'interno della rete Unipi (o via VPN).
    • B. Datta, "Numerical Methods for Linear Control Systems", Elsevier, 2004.

    Verranno messe a disposizione anche dispense preparate dal docente e i pdf scritti al tablet durante le lezioni.

    Esame

    A seminario, presentazione su un articolo sui temi del corso.